Il tema di questa 29^domenica del tempo ordinario è il servizio e cade proprio nella Giornata Missionaria mondiale…una bella coincidenza.

Nel Vangelo di oggi Gesù chiarisce quale sia la missione del discepolo, quale siano i termini e le condizioni nel Regno di Dio, quale il suo orizzonte. Il Vangelo si apre con una richiesta dei fratelli Zebedeo, quelli che avevano lasciato l’azienda ittica del papà e le reti da riassettare sulla spiaggia per seguire il maestro: “Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e una alla tua sinistra”…Una richiesta che dimostra quanto in realtà i discepoli non avessero capito molto dell’annuncio di Gesù, della sua identità e missione e quanto siano lontane le ambizioni dei due giovani dal testo programmatico delle beatitudini, che pur avevano ascoltato.

I due non hanno ancora compreso la logica capovolta del Vangelo e non riescono ad accogliere la sua prospettiva che vince chi perde, regna chi serve, è primo chi è ultimo, è più grande chi è più piccolo…I discepoli sono sconvolti e spesso anche a noi i contano non tornano. E’ nella natura degli uomini il comando, il potere e aveva ragione quel politico di lungo corso, Giulio Andreotti, quando affermava: “Il potere logora chi non ce l’ha”. Gli altri dieci, infatti, non sono da meno, si indignano con Giacomo e Giovanni e contro quel loro privilegio rivendicato.

La logica del Vangelo va in un’altra direzione, possiamo accoglierla come rivelazione dall’alto, come dono…possiamo impararla, lasciandoci educare: “L’essenziale è la trasformazione del nostro cuore che è piccolo, chiuso, egoistico, in un cuore che diventa, come il cuore di Cristo, in comunione di amore, di dedizione, di offerta assoluta di se stesso per gli altri” (Vannucci G.).

Educarci ed educare al servizio, ritrovando le motivazioni profonde e sentendone tutta la responsabilità rispetto alla vita e al mondo. La 92^ Giornata missionaria mondiale, che oggi celebriamo, è un invito e uno stimolo in questa direzione: “Giovani per il Vangelo”.

Viola Mancuso, pme

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter