Il vangelo di oggi (Lc 13,22-30), XXI domenica del tempo ordinario dell’Anno C, ci presenta Gesù che mentre è in cammino verso la città santa, continua ad annunciare il Regno di Dio e a formare i discepoli.

Gli viene posta una domanda che, allora come oggi, riflette l’ansia del credente: “Signore, sono pochi quelli che si salvano?” (v. 23)

Gesù risponde presentando due grandi immagini: la porta stretta e un grande corteo che si snoda da ogni parte della terra verso il luogo del banchetto eterno.

Con l’immagine della porta stretta Gesù intende offrire un invito alla lotta, all’impegno e al discernimento; ancora una volta chiarisce che seguirlo sulla via del Vangelo è una scelta radicale che richiede un impegno serio e continuativo.

 Se la porta è stretta vuol dire che bisogna passarci da soli curando la propria relazione personale con il Signore.

Per passare dalla porta stretta ci è chiesto di seguirlo sulla via da Lui percorsa, sforzandoci di conformare, giorno dopo giorno, la nostra vita alla Sua.

Con la seconda immagine Gesù vuole farci comprendere che la pretesa dei pochi che si ritengono giusti verrà contrapposta con la sorpresa dei tanti che siederanno al banchetto del Regno di Dio.

Il Signore non vuole escludere nessuno e a tutti coloro che l’accolgono offre la sua salvezza: “Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel Regno di Dio” (v. 29).

Quello di Dio è un amore esigente che richiede una risposta assoluta e incondizionata; è un amore universale che non può essere racchiuso attraverso categorie o limiti umani ma che vuole raggiungere l’intera umanità.

Chiediamo al Signore che incarnando nella nostra vita i suoi insegnamenti, operiamo sempre il bene verso tutti i nostri fratelli, affinché possiamo passare per la porta stretta e avere parte un giorno alla mensa del suo Regno.

sr Maria Assunta Cammarota

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter