Per essere cristiani ci vuole coraggio, coraggio di scegliere la stirpe della pace e coraggio di rimanere in essa, andando controcorrente, esultando alla presenza di Dio (1ª Lettura).

Per essere cristiani ci vuole il coraggio di lasciarsi prendere dalla vera gioia, conseguenza di quella libertà donata dallo Spirito Santo. Consegnare a Lui il timone della propria vita, uscendo da tutte quelle forme false di  autoreferenzialità, dall’autosufficienza, dalle false indipendenze che ci fanno schiavi di noi stessi e, che prima o poi, non riusciamo più a sopportare (2ª Lettura).

Per essere cristiani ci vuole il coraggio di frequentare la scuola di Gesù, scommettere su se stessi, credendo che è possibile vivere come ha vissuto Lui, coscienti che la pace ha un prezzo alto. Per essere cristiani ci vuole il coraggio dell’umiltà, l’unico modo per andare incontro all’altro, aprendo strade, costruendo ponti, liberando gli oppressi. Per essere cristiani ci vuole il coraggio di ritornare sempre da Gesù: l’Unico riferimento di Vera Pace, di Vera Libertà, di Vera Gioia.

I veri cristiani, quelli che appartengono a Dio, arrivano così… a passi lenti, nell’umiltà, nella mansuetudine, nella pace. Disarmati, indifesi, liberi, carichi di quella gioia propria dei piccoli, di quelli che sanno di non  competere con nessuno, esenti da ogni tipo di rivalità, esclusi dai grandi e presuntuosi. Quelli che portano il giogo di Gesù, perchè proprio amati da Lui, disponibili alla sua scuola di Maestro unico, che non cerca successi, retribuzione, competizione.

Gesù è il Maestro unico che non ritiene nulla per se stesso, che condivide tutto, incluso il Suo Spirito, che continua ad accompagnare quelli che sono i Suoi.

                                                                                                                                                                          suor Maria Aparecida Da Silva

 

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter