Sei mesi dopo l’annuncio della nascita di Giovanni Battista al vecchio Zaccaria, il povero Gabriele ci riprova di nuovo, ma questa volta da tutt'altra parte: si reca a Nazareth. Quando l'angelo arriva da Maria le dice: "Rallegrati, piena di grazia”. Se Maria può accogliere il compito d'essere la madre del Messia, non è certo per meriti acquisiti. Infatti l'angelo la saluta come “piena di grazia” e non come “piena di meriti”. Al centro c'è la grazia di Dio nel quale tutto è possibile. Anche in noi è possibile questo miracolo se lasciamo aperta la porta o almeno socchiusa; se ci decidiamo a non considerare la chiamata di Dio esclusivamente come un premio per le nostre capacità, ma come un appello ad aprirsi alla Sua imprevedibile e misteriosa novità. Lasciamoci raggiungere ed amare perché Dio non ha nessun altro che noi e non può fare nulla senza di noi. Ma può fare tutto con noi. Il primo miracolo di Maria è non essere scappata, infatti la sua prima e vera santità sta in una parola che dice presenza vera: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». Gesù viene al mondo per la consapevole incoscienza di questa ragazza, che non comprende tutto e subito ma dice “Si” a ciò che gli viene posto dinnanzi. Anche a noi, ogni giorno, Dio continua a domandarci qualcosa. Ogni giorno Dio si fa mendicante del nostro Si. È così che Cristo continua a venire al mondo. Pochi giorni ci separano dal Natale, proviamoci almeno un po' a prendere distanza da quell'abisso di banalità che ci circonda e ci stordisce. Lo Spirito ci aiuti a sottrarci alle nostre tranquille sonnolenze e all'indifferenza che ci asfalta il cuore e lasciamoci stupire e meravigliare da questo Dio che viene ad abitare in mezzo a noi!

                                                                                                                                                     don Franco Bartolino

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter