Il vangelo di questa domenica (LC 2,22-40), in cui si celebra la festa della Santa Famiglia di Nazareth, ci offre la scena della presentazione di Gesù nel tempio di Gerusalemme.

Il racconto è ambientato nel tempio, il luogo della presenza di Dio; Maria e Giuseppe, obbedienti alla legge ebraica, entrano nel tempio come membri del popolo di Dio per offrire il primogenito al Signore e per la purificazione della madre. Ma, entrati nel tempio, protagonista della scena diventa la profezia del vecchio Simeone, che, guidato dallo Spirito Santo, riconosce in Gesù il Messia atteso e lo manifesta attraverso una professione di fede: egli ha visto il Salvatore, gloria del popolo d’Israele, luce e salvezza per tutte le genti.

Questa luce però avrà le sfumature del dolore, perché Gesù sarà segno di contraddizione, e la stessa Maria sarà coinvolta nel dolore del figlio. L’atteggiamento evangelico al quale oggi veniamo spinti, è quello della donazione di se stessi a Dio e ai fratelli; amare sull’esempio di Gesù significa donarsi, dimenticare se stessi, cercare il bene degli altri fino a sacrificare i propri interessi, le proprie idee, la propria stessa vita.

È questo lo stile con cui ha vissuto la santa Famiglia di Nazareth, è questo lo stile al quale vengono oggi invitate tutte le famiglie cristiane: gratuità, servizio. Amore che si dono a tutti con generosità.

La Santa Famiglia non era una famiglia senza difficoltà; Nazareth ci insegna che Dio viene ad abitare in casa, che nella quotidianità e nella ripetitività dei gesti possiamo realizzare il Regno, fare un’esperienza mistica, crescere nella conoscenza di Dio, è solo la Sua presenza che dona forza, serenità e pace.

                                                                                                 suor Maria Assunta Cammarota

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter