L’evangelista Marco mette al centro del suo Vangelo l’episodio della trasfigurazione proprio per ricordarci che se viviamo il Vangelo, la nostra vita si trasfigura!

Dio si è mostrato in tutta la sua seducente bellezza, perché è nell'interiorità che Dio svela il suo volto e Gesù porta Pietro, Giacomo e Giovanni a fare un'esperienza “bella” perché tutto ciò che è bello parla di Dio. Abbiamo bisogno di recuperare il senso del “bello” nella nostra vita perché la bellezza ci spinge verso Dio e le persone guardandoci dovrebbero capire che è bello credere!

Esiste per tutti noi un Tabor, esiste per tutti noi il momento in cui, per un attimo, tocchiamo il cielo con un dito e facciamo esperienza della bellezza di Dio: un cielo stellato, un tramonto radioso, una veglia di preghiera silenziosa. Sono questi alcuni momenti di “trasfigurazione”; momenti in cui prendiamo coscienza che vale la pena di vivere. Sono questi i momenti che ti danno la forza e il coraggio di affrontare le “discese” quotidiane.

Il vangelo di questa domenica tenta di dare una risposta alla domanda su che cosa rende veramente felici nella vita. In fondo, la trasfigurazione è vedere cose che si possono vedere solo con il cuore: «Beati i puri di cuore perché vedranno Dio». Per chi ha un cuore puro, tutto è puro e vede Dio in ogni cosa, anche nel dolore, perfino nella morte. Forse abbiamo smarrito la bellezza nel raccontare la fede. Abbiamo ridotto il cristianesimo a un'esperienza triste. Il Vangelo, al contrario, ci dice che credere può essere splendido.

«La bellezza salverà il mondo», afferma il principe Miškin nell'Idiota di Dostoevskij e aveva ragione e Pietro lo capirà dopo la resurrezione. La trasfigurazione ci mostra di che stoffa siamo fatti: siamo fatti a immagine di Dio! Siamo impastati di cielo. Siamo fatti tutti per il Paradiso!

 

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter