Gv 2,13-22
NON FATE DELLA CASA DEL PADRE MIO UN MERCATO!

Siamo a Gerusalemme ed è vicina la Pasqua dei giudei, ma siamo soprattutto nel tempio, luogo simbolo della religione, luogo che rappresentava l’identità di questo popolo. Nel tempio non si vive aria di raccoglimento e preghiera, nel tempo è diventato anche luogo di commercio. Ed ecco che troviamo anche un Gesù insolito, che reagisce con i gesti e con le parole. Non fate della casa del Padre mio un mercato.
Questo è il suo monito, la costatazione e l’esortazione ancora una volta a non confondere ciò che è di Dio con ciò che è degli uomini. Gesù sente un profondo legame con il padre e un grande senso di appartenenza. Il tempio è il posto per incontrare Dio, il padre suo, non un mercato dove si fanno affari.
Ovviamente la reazione di Gesù non passa inosservata ed ecco che i giudei vogliono un segno che giustifichi tutto questo. Ma il Signore offre molto di più, non un segno, ma un dono , il suo corpo, dove non c’è la logica del mercato ma dell’offerta, dove nessuno può fare affari ma può vivere la gratuità. Un corpo indistruttibile, che supera la morte e dopo la resurrezione diventerà il tempio dove tutti possiamo riposare, dove possiamo solo ricevere senza nulla dare in cambio, dove possiamo ritrovarci e riscoprirci fratelli.
Nel dono del suo corpo anche noi tutti siamo il tempio di Dio, luogo dove Lui abita e quindi con Lui indistruttibili per sempre. Siamo il luogo che custodisce Dio, che offre Dio, che ricorda Dio!!!
sr Giuliana

Aggiungi commento

Inviando un commento accetti le politiche di privacy di piccolemissionarie.org
Informativa sulla privacy


Codice di sicurezza
Aggiorna

Su di noi

Nel nostro nome "Piccole Missionarie Eucaristiche" è sintetizzato il dono di Dio alla Congregazione. Piccole perchè tutto l'insegnamento di Madre Ilia sarà sempre un invito di umiltà, alla minorità come condizione privilegiata per ascoltare Dio e gli uomini.
80124 Bagnoli, Napoli
[+39] 0815702809

Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimi articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter